Barbaresco DOCG Riserva
Ricossa
30.00 €
Analisi sensoriale
Visiva
Colore
rosso granato
Riflessi
ramati
Olfattiva
-
speziato
-
chiodi garofano
-
vaniglia
-
fumè
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Intensità retro-olfattiva
41%
Astringenza
37%
Persistenza
52%

Descrizione
Il Barbaresco DOCG Riserva di Ricossa è un vino d’eccellenza prodotto con uve nebbiolo coltivate sulle colline delle Langhe. I terreni calcarei e argillosi caratteristici di questa zona conferiscono al vino una grande eleganza e longevità. La vendemmia avviene tra fine settembre e inizio ottobre, mentre il vino matura per 50 mesi, di cui 9 in legno. Questa lunga maturazione arricchisce il Barbaresco di note complesse e raffinate.
Nel calice, si presenta con un colore rosso granato, che con l’invecchiamento vira verso sfumature aranciate. Al naso, emergono profumi intensi di tabacco, rosa canina e spezie, con accenni eterei che aggiungono profondità. Al palato, i tannini sono decisi ma ben integrati, offrendo un sorso armonico e persistente. Ideale in abbinamento a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 16-18°C per apprezzarne al meglio tutte le sfumature.
Come servirlo
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Ballon
Abbinamento
Carne Rossa Formaggi Stagionati Funghi E Tartufi Pasta E Riso
Riconoscimenti e premi
Dove si parla di questo vino

Guida ai vitigni autoctoni: scopri le caratteristiche dei più noti e le varietà meno conosciute
Il Barbaresco DOCG Riserva di Ricossa è un vino d’eccellenza prodotto con uve nebbiolo coltivate sulle colline delle Langhe. I terreni calcarei e argillosi caratteristici di questa zona conferiscono al vino una grande eleganza e longevità. La vendemmia avviene tra…
Leggi tutto