Barbaresco DOCG
Ricossa
21.60 €
Analisi sensoriale
Visiva
Colore
rosso granato
Riflessi
rubini
Olfattiva
-
fiorale
-
pepe
-
liquirizia
-
caramellizzato
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Intensità retro-olfattiva
46%
Astringenza
44%
Persistenza
45%

Descrizione
Il Barbaresco DOCG di Ricossa è un vino di grande eleganza e complessità, prodotto con uve Nebbiolo coltivate nelle Langhe, su terreni calcarei tipici della zona di Barbaresco. Considerato uno dei vini più aristocratici del Piemonte, il Barbaresco è noto per la sua capacità di evolversi nel tempo, raggiungendo il suo apice tra i 10 e i 15 anni. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino che vira al granato con l’invecchiamento. Al naso, si apre con profumi di frutti rossi, geranio, spezie come pepe verde e cannella, e un tocco di nocciola tostata.
Al palato, è strutturato e avvolgente, con tannini decisi e un finale persistente. Ideale per accompagnare carni importanti, arrosti e selvaggina, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C.
Come servirlo
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Ballon
Abbinamento
Formaggi Stagionati Ortaggi E Legumi Pasta E Riso
Riconoscimenti e premi
Dove si parla di questo vino

Guida ai vitigni autoctoni: scopri le caratteristiche dei più noti e le varietà meno conosciute
Il Barbaresco DOCG di Ricossa è un vino di grande eleganza e complessità, prodotto con uve Nebbiolo coltivate nelle Langhe, su terreni calcarei tipici della zona di Barbaresco. Considerato uno dei vini più aristocratici del Piemonte, il Barbaresco è noto…
Leggi tutto