Ci sono territori che, semplicemente, sanno raccontare storie. La Romagna è uno di questi. Non solo per i suoi borghi, la cucina o l’accoglienza calorosa, ma anche per la sua capacità di trasformare la terra in esperienze vere, da condividere. E in questa narrazione Poderi dal Nespoli è protagonista da quasi un secolo.
Fondata nel 1929, la cantina nasce nella Valle del Bidente, sulle colline di Forlì, dove gli Appennini si congiungono al mare e la vite ha trovato casa su terreni argillosi e ricchi di storia. Oggi, Poderi dal Nespoli è una realtà moderna e sostenibile, ma profondamente legata allo spirito di questa terra generosa e autentica.
La Valle del Bidente è il cuore viticolo della cantina. Le sue colline beneficiano di un microclima ideale, con buone escursioni termiche e suoli che offrono struttura, longevità e freschezza ai vini.
Dal Podere Prugneto al vigneto Gualdo, Poderi dal Nespoli coltiva in modo rispettoso e innovativo, aderendo al Distretto Bio-Simbiotico della Romagna: un sistema agricolo avanzato basato sulla simbiosi tra pianta e microrganismi del suolo, che rafforza la vite, valorizza la biodiversità e riduce l’impatto ambientale.
Dai bianchi come il Pagadebit, il Famoso, il Trebbiano e l’Albana, ai rossi schietti e vibranti come il Sangiovese nelle sue molteplici espressioni (Gualdo, Il Nespoli, Prugneto), ogni vino di Poderi dal Nespoli racconta un volto diverso della Romagna: diretto, accogliente, sorprendente.
C’è spazio anche per bollicine eleganti come il Novebolle Blanc de Blancs e persino orange wine. Il risultato è una gamma ampia ma coerente, che parte sempre dalla terra e dalla passione di chi la lavora ogni giorno.
Con oltre 180 ettari di vigneto, una cantina all’avanguardia e una produzione distribuita in più di 38 Paesi nel mondo, Poderi dal Nespoli continua a crescere senza dimenticare da dove viene.
Il nostro impegno è chiaro: trasformare il vino in un linguaggio per raccontare la Romagna, la sua natura generosa, la sua cultura gastronomica, la sua capacità di far sentire tutti a casa.
E per chi sceglie un calice dei nostri, questa storia comincia ogni volta da capo. Sempre con il sorriso sulle labbra. Sempre dalla Romagna.
Quest’estate, Poderi dal Nespoli apre le sue porte non solo agli amanti del vino, ma anche a chi ama la buona compagnia e il buonumore. In programma due eventi speciali in cantina con spettacoli comici: un’occasione unica per vivere il vino in un’atmosfera rilassata, tra natura, cultura e risate sotto le stelle.
👉 Poker Romagnolo – 24 giugno 2025
4 assi. Risate garantite. Il 24 giugno alle 21.30 torna a PoderidalNespoli il grande spettacolo del Poker Romagnolo: Giuseppe Giacobazzi, Duilio Pizzocchi, Paolo Cevoli, Andrea Vasumi.
Una serata imperdibile tra comicità romagnola, vino e atmosfera sotto le stelle.
[ Info e prenotazioni ]
👉 Bravissssssimo! – 9 luglio 2025
Il 9 luglio alle 21.30 preparatevi a una serata tra magia, musica e comicità con Raul Cremona, accompagnato al piano da Marco Castelli. Un mix irresistibile di ironia e illusionismo, nella cornice della nostra cantina sotto le stelle. Non mancate!
[ Info e prenotazioni ]
Nei biglietti degli spettacoli sono inclusi due calici di vino da gustare durante lo show.
Un modo perfetto per scoprire la Romagna… a modo nostro.
Tra colline generose, vini d’identità e un distretto che guarda al futuro. Ci sono territori che, semplicemente, sanno raccontare storie. La Romagna è uno di questi. Non solo per i suoi borghi, la cucina o l’accoglienza calorosa, ma anche per…
Leggi tuttoTra colline generose, vini d’identità e un distretto che guarda al futuro. Ci sono territori che, semplicemente, sanno raccontare storie. La Romagna è uno di questi. Non solo per i suoi borghi, la cucina o l’accoglienza calorosa, ma anche per…
Leggi tuttoTra colline generose, vini d’identità e un distretto che guarda al futuro. Ci sono territori che, semplicemente, sanno raccontare storie. La Romagna è uno di questi. Non solo per i suoi borghi, la cucina o l’accoglienza calorosa, ma anche per…
Leggi tuttoTra colline generose, vini d’identità e un distretto che guarda al futuro. Ci sono territori che, semplicemente, sanno raccontare storie. La Romagna è uno di questi. Non solo per i suoi borghi, la cucina o l’accoglienza calorosa, ma anche per…
Leggi tuttoIscriviti alla newsletter per ricevere il 20% di sconto e spese di spedizione gratuite per il tuo primo ordine di almeno 39€