Blog

Abbinamenti Occasioni di consumo
16/06/2025

Vini per barbecue e grigliate: guida agli abbinamenti perfetti

Carni rosse: vini rossi strutturati Le carni rosse alla griglia, come bistecche, costate e salsicce, richiedono vini rossi di buona struttura e intensità. Carni bianche: rossi leggeri e rosati Per carni bianche come pollo e tacchino, meglio optare per vini…

Leggi tutto
Vitigni
16/06/2025

Guida ai vitigni internazionali: identikit, aromi e abbinamenti dei grandi vitigni del mondo coltivati anche in Italia

Accanto all’enorme patrimonio di vitigni autoctoni, in Italia si coltivano con grande successo anche alcuni dei più celebri vitigni internazionali. Queste varietà, nate e diffuse in Francia o in altri Paesi, si sono adattate bene ai nostri terroir e hanno…

Leggi tutto
Emilia Romagna
29/05/2025

Romagna: una terra da bere, da vivere, da raccontare

Tra colline generose, vini d’identità e un distretto che guarda al futuro. Ci sono territori che, semplicemente, sanno raccontare storie. La Romagna è uno di questi. Non solo per i suoi borghi, la cucina o l’accoglienza calorosa, ma anche per…

Leggi tutto
Vitigni Wine 101
29/05/2025

La versatilità della Barbera: un viaggio nelle mille sfumature del vitigno piemontese

Dalla frizzante alla spumantizzata, dalla classica all'appassimento: un viaggio nelle mille sfumature del vitigno piemontese Tra i grandi protagonisti del vino italiano, la Barbera è forse la più sorprendente. Un vitigno che, nel tempo, ha saputo reinventarsi e adattarsi a…

Leggi tutto
Abbinamenti
29/05/2025

Vino e formaggio: armonie perfette nel piatto e nel calice

Guida completa agli abbinamenti con una selezione di bianchi, rosati e rossi Il connubio tra vino e formaggio è tra i più iconici e appaganti della tradizione gastronomica italiana. Entrambi nati da processi antichi, entrambi frutto della trasformazione paziente di…

Leggi tutto
Abbinamenti
23/05/2025

Vino e sushi: abbinamenti sorprendenti per un’esperienza di gusto unica

Il sushi, con la sua delicatezza e varietà di sapori, è spesso associato al sake o alla birra giapponese. Tuttavia, anche il vino può essere un compagno ideale per questo piatto iconico della cucina nipponica. Basta saper scegliere le etichette…

Leggi tutto
Wine 101
05/05/2025

L’evoluzione del vino italiano: da tradizione a innovazione.

Una tradizione che non smette di reinventarsi La forza del vino italiano è sempre stata la sua diversità: territori unici, vitigni locali, metodi tramandati di generazione in generazione. Ma questa stessa diversità è oggi anche la base perfetta per l’innovazione.…

Leggi tutto
Occasioni di consumo
05/05/2025

Vini da meditazione: i migliori per un’esperienza sensoriale unica.

Cosa sono i vini da meditazione? Il termine “vino da meditazione” fu reso celebre dal grande giornalista enogastronomico Luigi Veronelli, che lo utilizzava per descrivere quei vini capaci di stupire, emozionare e far pensare, al di là della funzione conviviale…

Leggi tutto
Wine 101
05/05/2025

Come leggere l’etichetta di un vino Italiano: una guida pratica.

1. La doppia etichetta: frontale e retro etichetta Le bottiglie di vino presentano generalmente due etichette: l’etichetta frontale, quella più visibile, è pensata per caratterizzare il brand attraverso un design attraente per il consumatori, e contiene di solito informazioni minime…

Leggi tutto
Wine 101
20/03/2025

Quando Stappare? Il Momento Perfetto per Ogni Vino

Ogni vino ha il suo momento ideale per essere degustato, e conoscerlo può fare la differenza tra un’esperienza comune e una straordinaria. Dalla temperatura di servizio alla decantazione, passando per la scelta del momento giusto per stappare una bottiglia, ecco…

Leggi tutto
Occasioni di consumo
20/03/2025

Brindisi d’Amore: i migliori vini per una Cena Romantica

Una cena romantica è l'occasione perfetta per creare un'atmosfera speciale, e la scelta del vino giusto può fare la differenza. Dagli eleganti spumanti ai rossi avvolgenti, ogni bottiglia racconta una storia e può esaltare i sapori della serata. Ecco una…

Leggi tutto
Abruzzo Emilia Romagna Piemonte Puglia Sicilia Vini dealcolati Vitigni
17/03/2025

Guida ai vitigni autoctoni: scopri le caratteristiche dei più noti e le varietà meno conosciute

L'Italia vanta una straordinaria biodiversità vitivinicola, con oltre 500 vitigni autoctoni riconosciuti. Mentre alcuni, come il Sangiovese o il Nebbiolo, godono di fama internazionale, altri sono ancora poco conosciuti al grande pubblico. In questa guida esploreremo alcune varietà uniche e…

Leggi tutto
Ottieni subito il 20% di sconto

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 20% di sconto e spese di spedizione gratuite per il tuo primo ordine di almeno 39€