Il Cucunci è uno Chardonnay Frizzante fresco e vivace, ottenuto da uve chardonnay coltivate nella rigogliosa Valle del Belice, in Sicilia. Questo frizzante è prodotto con il Metodo Martinotti, che consente di mantenere intatti i profumi e le caratteristiche fresche del vitigno. Le uve, raccolte a mano, vengono vinificate in acciaio e successivamente sottoposte a una fermentazione in autoclave per la presa di spuma, creando una bollicina delicata e persistente.
Nel calice il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso spiccano sentori di fiori bianchi, agrumi e note fresche di caprifoglio e citronella. Al palato il Cucunci è fresco e sapido, con una piacevole acidità che lo rende equilibrato e dissetante. Perfetto come aperitivo, è ideale anche in abbinamento con antipasti di mare, insalate di pesce e sushi. Si consiglia di servirlo a 6-8°C per esaltarne la freschezza e la vivacità.
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Tralcetto è un vino che esprime al meglio il legame con il territorio abruzzese. Prodotto con uve Montepulciano coltivate su terreni argillosi, si presenta nel calice con un colore rosso porpora dai riflessi violacei. Al naso, emergono aromi di frutti di bosco rossi, accompagnati da leggere note speziate di pepe bianco.
Al palato, è vibrante, con una struttura di media consistenza e un finale piacevolmente persistente. Perfetto in abbinamento con affettati, primi piatti con sughi di carne o verdure e formaggi stagionati. Da servire a una temperatura di 14-16°C, è un vino versatile, adatto a numerose occasioni.
Il nostro Prosecco DOC Spumante Extra Dry è un’elegante espressione del territorio veneto, con una grande storia vinicola. Ottenuto da uve glera coltivate in terreni argillosi e di arenaria, questo spumante si distingue per la sua freschezza e la sua versatilità. Al calice, presenta un colore giallo paglierino luminoso, accompagnato da un perlage fine e persistente che ne esalta l’eleganza visiva.
Al naso, il bouquet è delicato, con note fruttate di pera e mela verde, seguite da delicati sentori floreali di fiori d’acacia e glicine. Al palato, si rivela fresco, sottile, con un perfetto equilibrio tra acidità e corpo, e un finale piacevolmente persistente.
Questo Prosecco DOC è ideale come aperitivo, ma si presta anche a esaltare antipasti leggeri, primi piatti delicati e secondi di pesce. Ottimo in abbinamento con prosciutto crudo, si consiglia di servirlo a 8-10°C per apprezzarne al meglio le qualità.
Il nostro Sangiovese Romagna DOC Appassimento è un vino ricco e avvolgente, che esprime tutta l’intensità del sangiovese. Prodotto con uve lasciate appassire delicatamente in piccole cassette, questo vino si presenta nel calice con un colore rosso intenso. Al naso offre profumi ricchi di frutti rossi, confettura di mora e delicate note speziate.
Al palato, è pieno e concentrato, con tannini soffici e un ottimo equilibrio tra dolcezza e struttura. Ideale per accompagnare piatti a base di selvaggina, arrosti e formaggi stagionati, è perfetto anche come vino da meditazione. Da servire a una temperatura di 16-18°C, il Sangiovese Appassimento rappresenta un’espressione versatile e iconica del territorio romagnolo, capace di regalare un’esperienza di degustazione unica e persistente.
Il Famoso di Poderi dal Nespoli è un vino bianco aromatico e intrigante, prodotto da un antico vitigno autoctono romagnolo, chiamato anche Uva Rambela. Dopo essere stato riscoperto negli ultimi anni, il Famoso esprime con eleganza le caratteristiche uniche del terroir romagnolo e rappresenta una delle varietà più distintive della regione.
Si presenta con un colore giallo paglierino tenue dai riflessi verdognoli, molto luminoso. Al naso si percepiscono intensi aromi floreali di tiglio, fiori d’arancio e gelsomino, con delicate sfumature di frutta esotica e bianca. Al palato è fresco e persistente, con un’acidità ben bilanciata che ne esalta la bevibilità. Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, risotti alle erbe aromatiche e formaggi freschi, va servito a 10-12°C per apprezzarne al meglio la finezza e l’eleganza.
Il Syrah della Collezione di Famiglia di Barone Montalto è un rosso complesso e tannico, che esprime appieno la forza del vitigno syrah coltivato in Sicilia. Le uve, raccolte a metà settembre, vengono vinificate in acciaio e poi affinate in barrique per otto mesi, donando al vino una struttura solida e aromi intensi.
Di colore rosso violaceo, il vino rivela al naso note di violetta, ribes, liquirizia e pepe nero. Al palato è pieno e ben bilanciato, con tannini morbidi e un finale piacevolmente tostato. Perfetto per accompagnare carni rosse, funghi trifolati e formaggi stagionati. Servire a 14-16°C.