Spedizione gratuita! con una spesa di 69€

Barbera Piemonte DOC Appassimento

Ricossa

13.90 €

Tipo di vino Vini Tranquilli
Annata 2022
Appellazione Piemonte DOC
Varietà Barbera
Origine Piemonte - Monferrato
Gradazione alcolica 14% vol
Formato 0,75L
Spedizione 48-72h
- +

Analisi sensoriale

Visiva

Colore

Colore

rosso rubino
Riflessi

Riflessi

violacei

Olfattiva

  • fruttato

  • pepe

  • bacche

  • caramellizzato

Gustativa

  • Acidità
  • Amaro
  • Sensazione dolce
  • Struttura

Intensità retro-olfattiva

49%

Astringenza

25%

Persistenza

56%
Barbera Piemonte DOC Appassimento

Descrizione

Il Barbera Piemonte DOC Appassimento è un vino unico nel suo genere, che unisce la tradizione piemontese del vitigno Barbera alla tecnica dell’appassimento, più tipica di altre regioni italiane. Questo processo, che prevede l’appassimento naturale delle uve per 5-6 settimane prima della vinificazione, consente di concentrare gli zuccheri e gli aromi, donando al vino una struttura più ricca e complessa. Il risultato è un vino che sorprende per la sua intensità e profondità, perfetto per chi cerca un’esperienza di degustazione ricca e avvolgente.

Nel calice, il Barbera Appassimento si presenta con un colore rosso profondo, tendente al granato con l’invecchiamento. Al naso, si apre con note intense di frutti rossi maturi, come ciliegia e prugna, seguite da sfumature di marmellata, fichi secchi e cioccolato. Emergono anche delicate note speziate, con accenni di vaniglia e liquirizia, che arricchiscono ulteriormente il bouquet aromatico.

Al palato, il vino è morbido e vellutato, con una dolcezza avvolgente che bilancia perfettamente l’acidità tipica della Barbera. La struttura è piena e corposa, con tannini ben integrati che donano al vino una persistenza lunga e piacevole. L’affinamento di alcuni mesi in barrique aggiunge ulteriore complessità, conferendo eleganza e un leggero tocco tostato al finale.

Il Barbera Appassimento è ideale per accompagnare piatti importanti come brasati, carni rosse alla griglia, arrosti e selvaggina. Si sposa magnificamente anche con formaggi stagionati e piatti speziati. Per esaltare al meglio le sue qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, lasciandolo ossigenare per alcuni minuti prima della degustazione.

Questo vino rappresenta l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, unendo la versatilità della Barbera all’intensità dell’appassimento, per un’esperienza sensoriale unica e appagante.

Come servirlo

Temperatura di servizio

Temperatura

16-18°C

Bicchiere

Bicchiere

Borgogna

Abbinamento

Abbinamento

Carne Rossa Formaggi Stagionati Selvaggina

Dove si parla di questo vino

Occasioni di consumo
05/05/2025

Vini da meditazione: i migliori per un’esperienza sensoriale unica.

Il Barbera Piemonte DOC Appassimento è un vino unico nel suo genere, che unisce la tradizione piemontese del vitigno Barbera alla tecnica dell’appassimento, più tipica di altre regioni italiane. Questo processo, che prevede l’appassimento naturale delle uve per 5-6 settimane…

Leggi tutto
Ottieni subito il 20% di sconto

Iscriviti alla newsletter per ricevere il 20% di sconto e spese di spedizione gratuite per il tuo primo ordine di almeno 39€